National geographic

FEST 2023

Il National Geographic Fest si è svolto dal 17 al 19 novembre 2023 in formato phygital presso le sale di City Life Anteo a Milano e in streaming su nationalgeographic.it, repubblica.it, lastampa.it e in partnership con Sky, che ha trasmesso gli incontri sul canale 501. Un evento straordinario patrocinato dalla Commissione Europea che, tra incontri, presentazioni, tavole rotonde, esperti di fama internazionale e ospiti speciali, ha esplorato le innumerevoli sfide legate al nostro impatto sul pianeta.  

Tre giorni di incontri, eventi, mostre e proiezioni in esclusiva su temi ambientali e non solo, con oltre 1.500 presenze in sala e 3,2 milioni di contatti online. A cui si aggiungono gli oltre 110.000 visitatori che hanno visitato la mostra fotografica The Greatest Wildlife Photographs, curata dalla redazione di National Geographic Italia e allestita in piazza Tre Torri, presso CityLife.

digital strategy

DPlace ha realizzato la campagna di awareness e amplification del NatGeo Fest 2023 attraverso una strategia digital a 360 gradi. Dalla creazione del minisito HUB dell’evento (con l’aggiornamento quotidiano di tutti i contenuti tra cui i live streaming dei panel, gli approfondimenti editoriali e le interviste ai main speakers) e il coordinamento dei creator alla creazione del piano editoriale per i canali social National Geographic e la gestione del media plan su Meta.

minisito hub evento

THE GREATEST WILDLIFE PHOTOGRAPHS

La mostra Fotografica "The Greatest Wildlife Photographs" è stata introdotta da una diretta trasmessa in live streaming condotta da Marco Cattaneo (direttore di National Geographic Italia) e Sofia Pasotto (attivista per il clima e divulgatrice). La mostra è stata resa navigabile in esclusiva anche all'interno del minisito.