Carpineto Grandi Vini di Toscana è un’azienda vinicola riconosciuta da Wine Spectator tra le Top 100 a livello mondiale. Fondata nel 1967 dalle famiglie Zaccheo e Sacchet, coltiva in modo sostenibile e neutrale all’impronta di carbonio 500 ettari di terreni di proprietà suddivisi tra 5 Tenute nelle zone storiche della viticoltura toscana. Pur avendo matenuto un assetto familiare, Carpineto è cresciuta costantemente negli anni fino a diventare un brand internazionale: oggi produce 3 mio di bottiglie l’anno che esporta in oltre 70 Paesi, con Canada e Stati Uniti in testa.
Dplace è l'agenzia digital di Carpineto dal 2014. Dall’intuizione di un imprenditore lungimirante, Antonio Mario Zaccheo, la volontà di condividere la storia dell’azienda, i suoi valori e i prodotti e il metodo di produzione dei propri vini sfruttando le potenzialità della comunicazione omichannel. La collaborazione è iniziata con un progetto di content marketing editoriale, "Let it Wine", sul mondo del vino per coinvolgere e avvicinare l’audience dei millennials americani, australiani e canadesi al brand. Oggi abbiamo sviluppato una nuova piattaforma che incorpora contenuti corporate ed editorali con l’ecommerce per la vendita di prodotti e wine experience; gestiamo i canali Meta e LinkedIn del brand; ci occupiamo di tutte le campagne media; seguiamo l’influencer marketing.
A maggio 2023 è andato live il nuovo sito carpineto.com. La lavorazione ha previsto un refresh e restyling del design in linea con la brand identity Carpineto e l’unione in un’unica piattaforma del vecchio sito corporate (carpineto.com) e dello shop (carpinetoshop.com). Il nuovo shop bilingue è stato realizzato in Magento, piattaforma scalabile e open source, ricca di funzionalità, personalizzabile e ottimizzata per il posizionamento sui motori di ricerca. Sulla nuova piattaforma oltre al catalogo dei vini Carpineto sono state inserite anche le wine experiences, integrando per questa tipologia anche il sistema di prenotazione. Le pagine del sito, incluso il blog, l’ecommerce e il calendario delle wine experiences, vegono oggi gestite in autonomia da Carpineto grazie all’implementazione dell’ERP NUVOLAI.
Nell’aprile 2019 è stato creato il blog di Carpineto per potenziare l’Inbound Marketing e coinvolgere gli utenti sulle dinamiche dell’azienda. Di articolo in articolo, il blog di Carpineto fa storytelling su eventi, attività, iniziative, prodotti e abbinamenti food. Alla luce di un graduale aumento del traffico organico al sito, grazie anche ad una scrittura degli articoli sempre più SEO oriented, con la nuova piattaforma si è deciso di lavorare maggiormente sull’ottimizzazione SEO degli articoli con una strategia mirata a favorirne ulteriormente l’indicizzazione sui motori di ricerca. Questo tipo di attività ha favorito nei primi 5 mesi dalla messa live un aumento degli utenti unici del blog (+18%), come delle visualizzazioni d pagina (+29%), con il 34% di utenti provenienti dal blog e un +23% di traffico organico. Gli articoli del blog vengono gestiti attraverso il CMS DPress, che offre un insieme completo di strumenti per ottimizzarne il posizionamento: gestione del contenuto, gestione dei meta tag, gestione delle immagini, gestione link interni.
Da sempre seguiamo per Carpineto gli shooting foto e video stagionali, che rappresentano degli strumenti fondamentali per comunicare il carattere distintivo del brand, per promuovere il marchio, coinvolgere il pubblico e proporre contenuti nuovi. Le immagini comunicano in modo potente i valori fondamentali dell’azienda, la qualità dei prodotti, il territorio e l’impegno a favore della sostenibilità. Uno shooting video che racconta le Tenute, i vigneti, o il momento della vendemmia, contribuisce a creare un legame con il pubblico. Attraverso shooting professionali creiamo contenuti visivi di qualità da condividere sui canali social, trasmettendo un’immagine di autenticità e prestigio, che differenzia Carpineto dal panorama dei competitor.
Sul canale Instagram Carpineto ci avvaliamo della collaborazione di Influencer dei settori wine, lifestyle, food e travel, sia in Italia che in USA e Canada, con l’obiettivo di aumentare la notorietà del brand, dei suoi valori e dei prodotti, di favorire il sentiment positivo da parte degli utenti e l’aumento dei follower. La collaborazione con influencer autentici e ben informati, con la passione per il vino e/o una conoscenza approfondita del settore, consente di creare contenuti coinvolgenti ed educativi, che aiutano a diffondere la cultura del vino, aumentano la consapevolezza e l’apprezzamento dei consumatori.
Per Carpineto ideiamo e gestiamo campagne media sia sui canali social, che su Google Ads, con l’obiettivo di aumentare la notorietà del brand, favorire traffico al sito e promuovere l’acquisto dei prodotti (vini e wine experiences). Le campagne di awareness si concentrano su tematiche valoriali importanti per il brand, come la Sostenibilità, trattate in maniera emozionale e coinvolgente; o ancora sono mirate a presentare determinati prodotti in occasione di “anniversari” importanti (come ad esempio i 30 anni della linea Dogajolo). Le campagne con obiettivo conversione presentano specifiche promozioni, legate a particolari periodi dell’anno (ad esempio il Black Friday).