National Geographic

A WHOLE WORLD TO BE TOLD

Dal 2019 DPlace è l’agenzia digital ufficiale di National Geographic Italia. Dal lancio dei canali istituzionali del brand, DPlace definisce una strategia di comunicazione personalizzata che supporta il racconto del brand connettendolo con una audience di oltre 1,6 milioni di followers sui social media più diffusi e 1 milione di utenti unici/mese sul sito web.

Un ecosistema digital supportato da una redazione specializzata che crea contenuti editoriali destinati al web: dalla traduzione/localizzazione di articoli internazionali del brand, la pubblicazione di focus originali e interviste esclusive e la copertura di eventi e Festival allo sviluppo di mini siti e contenuti editoriali per attività di branded partnership e la collaborazione con il magazine cartaceo National Geographic Italia.

  • Creativity  
  • Social e Influencer  
  • Engineering  
  • Media e Distribution  

NationalGeographic.it deve la sua straordinaria combinazione di velocità di caricamento eccezionale e sicurezza di alto livello a tre fattori principali:

  • 01.

    software all’avanguardia

    progettato per garantire performance di livello superiore. Con algoritmi ottimizzati e una struttura flessibile, offre prestazioni eccezionali, consentendo al portale di raggiungere risultati sorprendenti in termini di velocità ed efficienza.

  • 02.

    ambiente di produzione

    L’ambiente di produzione studiato e dimensionato nei minimi dettagli, è erogato tramite una potente infrastruttura di Google Cloud, dove una precisa ottimizzazione del sistema operativo Linux Debian e del database Mysql permette agli utenti un accesso rapido e senza interruzioni agli affascinanti contenuti di Nationalgeographic.it. Inoltre la flessibilità dell’infrastruttura è in grado di gestire picchi di traffico e adattarsi dinamicamente alle esigenze dei visitatori.

  • 03.

    sicurezza e stabilità

    La sicurezza intesa come priorità assoluta è stata raggiunta analizzando e inibendo ogni tipo di attacco DOS che giornalmente viene lanciato contro la piattaforma. Mediante un sistema predittivo vengono inseriti automaticamente all’interno di una black list gli indirizzi IP malevoli e in caso di rallentamenti è in grado di riavviare automaticamente il servizio compromesso.

EDITORIAL CONTENT & SOCIAL STRATEGY

+ 0

nuovi contenuti editoriali pubblicati ogni mese su Nationalgeographic.it

+ 0

contenuti editoriali originali sviluppati e pubblicati ogni anno

+ 0

articoli tradotti ogni anno.

+ 0

post social pubblicati sui canali National Geographic ogni anno