Luca (Riccardo Scamarcio) è un insegnante di filosofia del liceo con qualche latente frustrazione. Sua moglie Sara (Maria Chiara Giannetta), medico, è spesso fuori per lavoro e lui si ritrova a passare molto tempo da solo a casa. La sua attenzione, tuttavia, un giorno viene catturata dalla nuova vicina Amanda (Mariela Garriga). Quando il desiderio lo spinge a rompere la distanza che li separa, Luca è travolto da una passione incontrollata. Ma l’affair si trasforma presto in un vortice pericoloso che sconvolgerà la sua vita, con conseguenze inaspettate.
Muori di Lei racconta una storia ma parla a tutti: parla di morale, di desiderio, di passioni nascoste, e delle conseguenze che queste possono avere sulla vita di ognuno. Per parlarne, abbiamo invitato quattro creator e uno psicologo e sessuolo ad una tavola rotonda: si è parlato di amore, sesso, tradimenti, amicizia tra uomo e donna: in generale, di paletti morali personali, per capire fin dove ci potremmo spingere e come potremmo cambiare se ci lasciassimo andare.
In occasione della premiere del film, che si è tenuta al cinema Barberini di Roma con la presenza del main cast, abbiamo intervistato i partecipanti mettendo alla prova la loro moralità. Domande ipotetiche su tradimenti, segreti, relazioni, desideri: un gancio perfetto per settare il mood prima della visione di Muori Di Lei.
Per raccontare il film e le sue implicazioni abbiamo coinvolto influencer verticali su diverse aree tematiche, in modo da analizzare Muori di Lei da diversi punti di vista: quello ironico dei Congiunti Imperfetti, la visione cinefila di Violetta Rocks e di Mike Wonder, l’indagine del sessuolo Livio Ricciardi e la prospettiva psicologia di Stefania Andreoli, che ha coinvolto i suoi utenti in un Q&A interattivo con ottimi risultati.