Il tempo che ci vuole, diretto da Francesca Comencini, è un film autobiografico, infatti è un racconto personale di alcuni momenti trascorsi dalla regista con suo padre. Padre e figlia condividono la passione per il cinema, nonostante le diverse scelte di vita e i modi di stare al mondo. La storia è ambientata durante gli anni di piombo, un periodo storico di cambiamento, ricco di lotte politiche e di rivoluzioni sociali, ma purtroppo anche di stragi. È proprio in questo frammento della storia italiana che compare e si diffonde nel Paese l’eroina, che segnò e stravolse profondamente la vita di generazioni perdute.
Il cinema Barberini ha ospitato una proiezione speciale de Il Tempo Che Ci Vuole, con un pubblico tutto al femminile. Le invitate, tra cui Vittoria Puccini, Bianca Nappi, Ludovica Rampoldi, Tea Falcon, Veronica Gentili, Lunetta Savino, Susanna Nicchiarelli, Carlotta Gamba, Grazia Schiavo e Mia Benedetta, hanno applaudito forte per la storia di Francesca Comencini e del suo grande omaggio al padre: una storia personale che è riuscita a toccare il cuore di tutti.
VIDEO EVENTO